....... questo blog nasce dall'idea di voler fornire consigli e suggerimenti per tutto quello che ha a che fare con le Nostre casa, dall'arredamento, alla cucina, ai complementi, ai gadget, ai prodotti per la pulizia e tutto quello che serve per rendere le Nostre case più belle e accoglienti................

lunedì 27 gennaio 2014

PROBLEMA MUFFA RISOLTO...............

.......oggi volevo parlare di un problema che in pratica colpisce chi più chi meno tutte le Nostre case.... LA MUFFA. Fortunatamente per noi esistono diversi sistemi per sconfiggerla, alcuni immediati e soddisfacenti, altri immediati ma di tamponamento, nel senso che dopo un pò la muffa ritorna sempre a farsi vedere, soprattutto in periodi molto umidi come questo. Io da anni ho un problema di muffa (fortunatamente non troppo esteso) nella camera da letto, dove in pratica ci sono due muri che sono esterni e ogni volta che piove puntualmente il muro in quell'angolo è fradicio di acqua. Le ho provate tutte nel corso degli anni e ho trovato parecchi prodotti efficaci però alla fine a vincere era sempre Lei. Due anni fa ho scoperto per caso questa pittura che si chiama IGLOO della Ditta ARD - Raccanello e ora dopo due anni penso di aver risolto definitivamente il problema.



In pratica è una pittura termoisolante, fonoassorbente, anticondensa; è una pittura per interni che risolve, grazie a particolari micro- particelle isolanti, i problemi legati all'isolamento termico e acustico. 
IGLOO origina infatti sull'intonaco una barriera che riduce gli scambi 
termici tra l'ambiente ed il supporto, diminuendo le dispersioni di 
calore e contribuendo così al risparmio energetico.
 L'aria calda e umida degli ambienti interni a contatto con le pareti 
fredde verniciate con le idropitture tradizionali, si condensa creando i 
presupposti per lo sviluppo delle muffe. 
 Isolando termicamente la parete, IGLOO impedisce la formazione 
della condensa e il conseguente sviluppo di muffa, consentendo nel 
contempo la traspirazione del muro.
Io ho pitturato le due pareti esterne con questa pittura e le due pareti interne con una normalissima pittura lavabile traspirante, e Vi assicuro che se appoggiate una mano sulla parete pitturata con igloo sentite che è più calda rispetto a quella pitturata con una pittura tradizionale (ovviamente la differenza è quasi impercettibile, ma Vi assicuro che si sente la differenza).
Altra cosa, prima di pitturare con Igloo ho comunque fatto un trattamento per la muffa esistente con il prodotto spray san sempre della Ditta ARD - Raccanello.
A distanza di due anni non ho più avuto problemi di muffe!!!!!!!!!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento