Le tende sono un componente fondamentale dell'arredo della propria casa e ci permettono di dare agli interni della nostra dimora quel tocco di classe che si fa espressione dei nostri gusti personali ma anche della nostra personalità.
Ma per capire come utilizzare al meglio i tendaggi nella nostra abitazione è bene comprendere quali sono le loro funzioni fondamentali; possiamo infatti individuare almeno 3 funzioni principali per le tende:
1) proteggere la privacy degli abitanti della casa;
2) proteggere la stanza dal sole (oscurare la stanza o attenuare la luminosità filtrando i raggi del sole per permettere ad esempio un buon sonno nella propria camera da letto);
3) aggiungere colore e stile all'arredamento, decorare la stanza in accordo con i propri gusti e per creare un ambiente ottimale alla funzione dei diversi locali (dormire, magiare, soggiornare, lavorare, studiare...)
Un tendaggio inoltre può essere composta da due parti:
- una sottotenda che di solito consiste in un tessuto più leggero che protegge la privacy non lasciando vedere l'interno di una stanza dall'esterno ma che lascerà comunque passare i raggi del sole attenuandoli leggermente;
- la sopratenda invece è quell'elemento del tendaggio che può essere spostato a piacimento per proteggere maggiormente dalla luce esterna o per esporre la stanza alla luce del sole; funzione utile ad esempio in camera da letto, quando non si vuole che l'eccessiva luce del mattino disturbi le nostre ultime ore di riposo.
Possiamo infine distinguere diversi metodi per organizzare i nostri tendaggi a seconda della tecnica costruttiva e dei materiali e tessuti utilizzati:
I DIVERSI TIPI DI TENDE:
Ecco le principali opzioni che ci presenta il mercato:
- tende arricciate: sono forse l'immagine tipica delle tende che nel frapporsi tra la stanza e la finestra compongono numerose pieghe curve e possono aprirsi e chiudersi con binari a scorrimento.
- tende a pacchetto: le tende a pacchetto tendono ad avere una superficie piena senza piegature come le tende arricciate. Ideali per ambienti moderni, occupano poco spazio, non hanno bisogno di molta stoffa e possono essere fissate - a seconda delle necessità e del tipo di finestra - al vetro, alla parete o al soffitto.
I MATERIALI:
Per una scelta ottimale delle proprie tende è opportuno inoltre conoscere le caratteristiche dei tessuti:
- Lino: fibra naturale, composto per circa il 70% da cellulosa; il lino è un tessuto antistatico (in altre parole, non attira la polvere) ed è dimensionalmente stabile, cioè non si deforma nè con l'uso nè con ripetuti lavaggi. Per tende uniche, semplici ed eleganti!!!
- Poliestere: tessuto sintetico, molto resistente, flessibile e leggero. Molto pratico per quanto riguarda il lavaggio.
- Taffetà: dall'aspetto lucido e luminoso, ideale come sopratenda semi oscurante per proteggere dalla luce del sole. Molto decorativo.
- Voile: tessuto leggero, trasparente di grande effetto ed atmosfera.
L'ESIGENZA DI CREARE TENDE SU MISURA:
Si può avere necessità di avere tende su misura per motivi estetici o pratici. Forse il nostro architetto si è sbizzarrito e ha creato nella nostra casa finestre e portefinestre che si allontanano dagli standard presenti sul mercato; le tende in commercio infatti hanno sempre misure standard, mai più alte di 290 cm. e anche in quanto alla larghezza lasciano molto a desiderare.
Oppure semplicemente questi standard presenti sul mercato non ci soddisfano dal punto estetico, per la qualità dei materiali, per la limitatezza dei colori e delle decorazioni disponibili.
Ma scegliere tendaggi adeguati significa migliorare la qualità dell'abitare la propria casa e, in fin dei conti, della qualità della propria vita!
Ecco che quindi nasce l'esigenza di trovare un servizio in grado di creare tende su misura e non sempre siamo in grado di trovarlo nella nostra città.
Il sito www.tendesumisura.net nasce proprio per rispondere a questa esigenza: sul sito è possibile creare - in maniera semplice e intuitiva - le proprie tende su misura direttamente online, scegliendo tra Tende arricciate, Tende con bordi (bicolori), Tende con bordo a U o con bordo alto sotto, Tende a pacchetto ed Embrasse di tessuto.
La Kyria Tessuti srl che ha realizzato il sito è un'azienda che gestisce 2 negozi a Milano i cui laboratori sono in grado di realizzare tende di qualsiasi misura sia per quanto riguarda la larghezza che l'altezza, adattandole per qualsiasi tipo di finestra.
Per quanto riguarda la scelta del materiale si avranno a disposizione materiali di qualità forniti dalle migliori aziende Italiane, lini 100% di diversi pesi, misti lini, taffetà di poliestere, voile di poliestere, finta seta di poliestere, tessuto oscuranti...
Tutti i lini e misti lini vengono bagnati prima di essere confezionati in modo tale da non incappare in sgradite sorprese dopo un primo lavaggio.
Con l'intuitivo tool online del sito si può scegliere il tipo di tenda desiderata, il colore o la combinazione di colori ma soprattutto possiamo dare le indicazioni precise riguardo le misure desiderate per le nostre tende.
La larghezza delle tende può essere calcolata utilizzando le misure delle dimensioni delle tende finite o utilizzando la larghezza del bastone o della riloga: sarà quindi l'azienda stessa a calcolare la larghezza giusta a seconda del tipo di tenda selezionata. Nel sito c'è comunque una guida per aiutare i clienti a capire come prendere e calcolare le misure delle proprie tende.
Una nota finale per le accuratissime rifiniture: l'azienda mette a disposizione 3 tipi di arricciatura: arricciatura normale, pieghe fisse e ondulazione naturale data dall'ampiezza del tessuto (per tende più moderne).
Per ulteriori informazioni visita www.tendesumisura.net

















